L’arte dell’assemblaggio


Sono collage ricavati da ritagli di riviste femminili e magazine i quadri che compongono la maggior parte dei lavori di Gabi Trinkaus. Mix di occhi, labbra, narici, capelli e orecchie assemblati creativamente a formare a far nascere corpi e volti nuovi, risultato di tutti i modelli uniti insieme. Con i connotati di tutti e di nessuno.

Armoniose composizioni che creano opere d’arte con frammenti di giornali accuratamente scelti e che riescono a comporre risultati omogenei nonostante siano costituiti da un micro mosaico eterogeneo. Opere ecologiche e bellissime.
La riflessione viene spontanea: come sarebbe comodo per un chirurgo avere la stessa possibilità di ricambio di “pezzi”. Peccato che non sia così: la ricostruzione è un’operazione delicatissima e complicata! Non basta ritagliare e incollare come fa Trinkaus!



Articoli correlati

  • Arte di sughero

    Scott Gundersen è un artista americano che esalta nelle sue opere d’arte la bellezza del corpo umano rispettando le proporzioni. Lo fa...


  • Foto o dipinto?

    Sono figure a volte misteriose, a volte inquietanti, a volte portatrici di un messaggio o semplicemente sensuali, accattivanti. Le figure...


  • Iperseno

    Jesse Edwards è pittore, graffiti artist, e creatore di illustrazioni fotorealistiche incredibilmente comiche. Come quella proposta per...


  • anatomia-de-la-luz-140-x-180
    La perfezione sta nell’imperfezione

    La rappresentazione del reale sfiora a volte la perfezione. Così è nelle tele di Omar Ortiz, pittore centroamericano che ci consegna una serie...


  • Profili

    Guardate l’opera di Kumi Yamashita. Questa artista scolpisce l’ombra con la luce e a volte la luce con l’ombra. Plasma la materia di cui...


Posted by admin in : art graphic, Nessun commento

LEAVE A REPLY

  • Categorie

  • Archivi

  • Latest tweets