Quel fascio di muscoli da cui nasce il sorriso

Il Magazine TAR, semestrale newyorkese il cui nome è l’anagramma di ART, si rinnova e per la sua seconda copertina sceglie di ‘vivisezionare’ la famosa e chiacchierata bellezza Kate Moss. Sotto il suo incantevole viso si nasconde infatti il lato più umano della top model, quello anatomico, che è uguale per tutti.

Un invito a riflettere su ciò che cela la nostra fisionomia, che sia aggraziata ed avvenente come quella della modella o con qualche piccola imperfezione. Muscoli e tessuti, messi in evidenza nella copertina, ci donano il sorriso o le lacrime, facendo parlare il nostro volto e le nostre emozioni. Che sia rivestita di pelle di porcellana o di una cute rovinata dall’acne o dai segni del tempo la mimica del nostro volto ci permette di esprimere la nostra personalità e deve essere sempre preservata, per restituire a tutti il nostro sguardo più autentico.

TAR MAGAZINE



Articoli correlati

  • Profili

    Guardate l’opera di Kumi Yamashita. Questa artista scolpisce l’ombra con la luce e a volte la luce con l’ombra. Plasma la materia di cui...


  • Fancy nude

    Judit Fritz è una giovanissima artista emergente di origine svedese. Nudità ed anatomia sono la sua ispirazione. Trovo che i suoi disegni...


  • Creatura di sabbia

    Liset Castillo è una famosa artista cubana. Crea sculture di sabbia a grandezza naturale. Generalmente si ispira alle modelle che compaiono...


  • Suturiamo?!

    Noi chirurghi utilizziamo chilometri e chilometri di fili di sutura di tutti i tipi: assorbibili, non riassorbibili, di nylon, polipropilene,...


  • Tatuaggi ad arte

    Rughe, cicatrici, tatuaggi sono tutte storie scritte sulla nostra pelle ... Se amate i tatuaggi non potete perdervi questo progetto di Chennye...


Posted by admin in : art fashion lifestyle, Nessun commento

LEAVE A REPLY

  • Categorie

  • Archivi

  • Latest tweets