Suturiamo?!


Noi chirurghi utilizziamo chilometri e chilometri di fili di sutura di tutti i tipi: assorbibili, non riassorbibili, di nylon, polipropilene, seta, ed altri materiali, senza i quali non potremmo ricucire la cute, il sottocute, legare vasi, nervi, arterie, vene, e tutti i vari tessuti del corpo. Esistono varie tecniche di sutura con punti singoli, doppi, interrotti, continui, a punti staccati, a punti incavigliati e tanti altri.

C’è chi invece utilizza altri tipi di fili e altre tecniche, non per sostenere un volto come per esempio durante un lifting facciale o per trattare una ferita cutanea, ma per creare delle vere opere d’arte che rappresentano il corpo umano. Come Kumi Yamashita.

Per saperne di più: Kumi Yamashita



Articoli correlati

  • anatomia-de-la-luz-140-x-180
    La perfezione sta nell’imperfezione

    La rappresentazione del reale sfiora a volte la perfezione. Così è nelle tele di Omar Ortiz, pittore centroamericano che ci consegna una serie...


  • Creatura di sabbia

    Liset Castillo è una famosa artista cubana. Crea sculture di sabbia a grandezza naturale. Generalmente si ispira alle modelle che compaiono...


  • Arte di sughero

    Scott Gundersen è un artista americano che esalta nelle sue opere d’arte la bellezza del corpo umano rispettando le proporzioni. Lo fa...


  • Iperseno

    Jesse Edwards è pittore, graffiti artist, e creatore di illustrazioni fotorealistiche incredibilmente comiche. Come quella proposta per...


  • Profili

    Guardate l’opera di Kumi Yamashita. Questa artista scolpisce l’ombra con la luce e a volte la luce con l’ombra. Plasma la materia di cui...


Posted by admin in : art health, Nessun commento

LEAVE A REPLY

  • Categorie

  • Archivi

  • Latest tweets